Pet Loss Support
Sostegno al lutto del proprio animale domestico
A te che stai leggendo
Non penso sia un caso se in questo momento tu stia consultando questo sito web…e probabilmente io e te abbiamo diverse parti di noi che ci accomunano, una tra queste l’amore per gli animali, per i nostri inseparabili compagni a quattro zampe. Quando decidiamo di accogliere nella nostra vita un animale da compagnia, che sia un cane, un gatto, un coniglio.., non lo facciamo entrare solamente nella nostra casa, nella nostra routine quotidiana, lui o lei entrano nel nostro cuore! Con loro stringiamo un legame unico e irripetibile, tanto che alcuni di noi considerano l’animale da compagnia al pari di un figlio, di un compagno di vita, di migliore amico. Qualsiasi sia il modo in cui viviamo il rapporto con il nostro pet, sentiamo che lui/lei fa parte della nostra famiglia, ne diventa un membro a pieno titolo. Come avviene nei rapporti con le persone a noi più vicine, possiamo provare paura e ansia alla sola idea che un giorno dovremo separarci dal nostro amico a quattro zampe.
Purtroppo, come accade anche per noi umani, anche i nostri pet possono ammalarsi o essere vittime di brutti incidenti, andare incontro alla vecchiaia e alla morte…fa parte del naturale ciclo della vita. Nel cammino che percorriamo al loro fianco possiamo imbatterci in momenti molto difficili da affrontare, come ad esempio lo smarrimento del nostro amico a quattro zampe, la diagnosi di una grave malattia, la decisione di praticare l’eutanasia per porre fine alla sua sofferenza. Eventi che ci fanno male, ci provocano ansia, dolore, confusione, disorientamento.



La perdita del nostro fedele amico diventa all’improvviso reale e concreta e non sempre il nostro dolore viene compreso da chi ci sta attorno, spesso non abbiamo strumenti per affrontarlo, ci sentiamo sopraffatti e angosciati tanto da chiederci come faremo ad andare avanti senza lui/lei.
So bene cosa si prova quando dobbiamo dire addio ad un animale che è stato lì al nostro fianco in tantissimi momenti della nostra vita, può essere davvero straziante. Questo nuovo servizio, frutto di un’esperienza personale di perdita e di un percorso di formazione altamente specifico nell’ambito della “pet loss” (lutto per la perdita del proprio animale da compagnia) nasce come spazio di supporto, di ascolto, di comprensione e di non giudizio, rivolto non solo a chi ha sofferto o sta soffrendo a per la perdita del proprio animale, ma anche a chi deve affrontare la malattia terminale del proprio pet o si trova a fare i conti con la possibilità di ricorrere all’eutanasia per porre fine alla sofferenza del proprio animale. Si tratta di uno spazio protetto in cui condividere vissuti ed emozioni legati al fine vita del proprio animale e alla perdita di un rapporto speciale e unico instaurato con lui/lei.
Ogni animale, piccolo o grande che sia, quando viene accolto nella nostra vita ed entra a far parte della nostra famiglia, crea con noi un legame profondo che va oltre le parole, e quando questo legame viene a mancare la sofferenza che proviamo è immensa, è come se perdessimo una parte di noi, proprio come avviene nella perdita di una persona cara. Troppo spesso il dolore che proviamo per la morte del nostro amico a quattro zampe viene considerato di “serie B”, soffocato o nascosto per paura del giudizio altrui, per vergogna o per timore di essere derisi o non compresi, ostacolando in questo modo il processo della perdita. Insieme possiamo invece affrontare questa perdita, dare voce e significato a tutti i vissuti gravosi e le emozioni a volte contrastanti, che si provano nei momenti prima, durante e dopo la perdita, per onorare, commemorare e valorizzare la storia col nostro pet e il legame costruito nel tempo con lui.


Come posso esserti utile
All’interno di una relazione professionale accogliente e non giudicante, sarà mio compito aiutarti ad affrontare i momenti di dolore e sofferenza che puoi trovarti a sperimentare prima, durante e dopo la perdita del tuo inseparabile pet, fornendoti strumenti utili per integrare e superare i vissuti tormentati che stai vivendo con il tuo animale.
Ti affiancherò nelle decisioni che ti risulteranno difficili da compiere, aiutandoti a fare chiarezza nelle informazioni che potrai ricevere dai veterinari.
Potrò esserti utile nel comunicare efficacemente ai più piccoli le tristi notizie che riguardano la salute del tuo amico a quattro zampe. Ti offrirò un tempo e uno spazio in cui attraversare la perdita del tuo animale da compagnia, senza doverti preoccupare delle persone che possono dirti “è solo un animale”.
Sappiamo entrambi che un animale da compagnia non è “solo un animale”, ma è molto di più: il legame con lui/lei è qualcosa di speciale che va tutelato, ascoltato, valorizzato, commemorato!